30 MAGGIO 2025 – day 1
10.00 – Inaugurazione Villaggio
10.00: Apertura fiera e stand
11.30-13.00: Lezione a cura dell’Università Mediterranea
16.30: Incontro/dibattito “L’impatto dell’intelligenza artificiale sulla società: aspetti giuridici e prospettive future” a cura dell’ordine degli avvocati di Palmi
Prove sul campo e negli stand a cura degli espositori
AREA DIBATTITI
12.00: Presentazione manifesto per lo sviluppo cooperativo in Calabria, a cura di Legacoop Calabria
17.00: “Radici al Sud – Sguardi al futuro” a cura di Generazioni Legacoop, che dialogano con Maurizio Landini (Segretario CGIL)
18.00: Tavola rotonda “Sovranità alimentare e filiere etiche: il futuro del cibo e dell’agricoltura tra politica, mercati e sostenibilità” a cura degli organizzatori
10.30: Apertura laboratori didattici a cura di associazioni, espositori e associazioni sportive
10.30: Apertura “Mercato della cooperazione”
10.30-12.30: Laboratori didattici per scuole primarie
16.00-19.00: Laboratori didattici per famiglie
AREA CONCERTI
19.00: Aperitivo in musica
21.00: Apertura concerto
22.00: Concerto Eman
23.30: Dj set Fabio Nirta
31 MAGGIO 2025 – day 2
10.00: Apertura fiera e stand
10.00-13.00: Incontro/dibattito “Cruda terra. Arti e mestieri anima del luogo” a cura degli ordini professionali (architetti, geologi, ingegneri, agronomi e forestali)
10.00: Benedizione del Vescovo Monsignor Alberti ai trattoristi ed ai lavoratori della terra
Dalle ore 10:30: Gara dei Trattori, IV Memorial Francesco Galluccio, a cura di De Masi Macchine Agricole
16.00: “Radici al Sud – Sguardi al futuro” a cura di Generazioni Legacoop, che dialogano con Gianpiero Calzolari (Presidente Granarolo), Claudio Atzori (Presidente Legacoop Sardegna), Lorenzo Sibio (Presidente Legacoop Calabria), Filippo Parrino (Presidente Legacoop Sicilia)
17.00: Presentazione del libro “Inferi” di Nino Demasi
Prove sul campo e negli stand a cura degli espositori
AREA DIBATTITI
12.00: Presentazione linee programmatiche O. P. Pianagri; a seguire “Coltivare valore: percorsi etici ed ambientali per l’impresa del futuro. Il percorso verso la B Corp; Il Codice degli Agrumi; UEBT; Decarbonizzazione”, a cura di Capua 1880 e Nativa
18.30: Tavola rotonda “Sud in sviluppo: Sanità, Energia, Territorio, Turismo, Agroalimentare e Comunità, tra transizione ecologica e sfide sociali”, a cura degli organizzatori
10.30: Apertura “Mercato della cooperazione”
11.30-13.00: Orientamento scuole superiori per le scuole medie
10.30-12.30: Laboratori didattici per bambini ed adulti
16.00-19.00: Laboratori didattici per famiglie
AREA CONCERTI
19.00: Aperitivo in musica
21.00: Premiazione Gara dei Trattori
22.00: Karaoke Indie
23.30: Dj set Fabio Nirta
1 GIUGNO 2025 – day 3
10.00: Apertura fiera e stand
10.00: Convegno Legacoop – Pari opportunità
16.30: “Radici al Sud – Sguardi al futuro” a cura di Generazioni Legacoop, che dialogano con Emanuele Ionà
17.00: “Radici al Sud – Sguardi al futuro” a cura di Generazioni Legacoop, che dialogano con Mimmo Lucano (Europarlamentare) e Giovani Cooperative del Mezzogiorno
Prove sul campo e negli stand a cura degli espositori
AREA DIBATTITI
11.30: Tavola rotonda “Intelligenza Artificiale e Robotica: innovazione, lavoro e sostenibilità in un mondo che cambia” a cura degli organizzatori
10.30: Apertura laboratori didattici a cura di associazioni, espositori e associazioni sportive
10.30: Apertura “Mercato della cooperazione”
10.30-12.30: Laboratori didattici per bambini ed adulti
AREA CONCERTI
18.00: Apertura cancelli
18.30: Music Live Party
22.00: Concerto Eiffel 65 Live set
23.30: Party Dj Set
*Tutti gli eventi sono gratuiti tranne il concerto degli EIFFEL 65 del 1 Giugno 2025 Acquista online il biglietto